Sanipiù definisce con il cliente le Soft&Hard skills che il candidato deve possedere e quelle che può possedere. Sanipiù analizza la struttura organizzativa aziendale unitamente a quella del mercato attuale. Sanipiù elabora la Job Description e un’eventuale Check list da sottoporre ai candidati in sede di colloquio che aiuta nella definizione del profilo ricercato senza lasciare nulla al caso e pensato per raccogliere informazioni chiave e velocizzare la ricerca. Sanipiù elabora un report periodico sull’andamento della selezione, con difficoltà e richieste di feedback per eventuali candidati inviati" in selezione e richieste di feedback per eventuali candidati presentati.
Sanipiù mette in campo una serie di attività preventive per rispondere in modo rapido alle varie esigenze: Talent recruiting, è la ricerca costante dei candidati presenti sul mercato tramite la pubblicazione degli annunci sulle piattaforme specifiche, i social posting e la ricerca diretta. Network recruiting, è una modalità di reperimento di candidature che sviluppa la rete di contatti in modo sistematico. In questo caso cerchiamo di mantenere un contatto costante con gli ordini dei Medici, le società scientifiche e le Università su tutto il territorio Italiano. Database Refresh, è una costante attività di aggiornamento che Sanipiù realizza sui candidati che ha incontrato negli anni. Ad oggi vantiamo una database di oltre 600 profili di Medici Specialisti (Geriatri, fisiatri, Reumatologi, Neurologi, …).
Le interviste sono l’elemento centrale del processo di selezione. Sanipiù utilizza un metodo per massimizzare l’attendibilità delle informazioni, con tecniche basate sull’analisi della coerenza dei comportamenti passati. Analisi retributiva e aspettative: Alla ricostruzione puntuale del pacchetto (retribuzione e benefit) del candidato, Sanipiù abbina un focus sulle aspettative economico/professionali dei candidati. Il Match: quando viene presentata l’opportunità lavorativa al candidato, viene valorizzata nei suoi punti di maggiore contatto e ragionata sui punti di minor contatto. Sanipiù favorisce il match senza forzarlo e cerca di trovare la migliore occasione di incontro tra le parti. Il colloquio win-win-win: durante il colloquio cerchiamo sempre la perfetta triangolazione e il match perfetto tra lo schema valoriale ed esperienziale del candidato e la mission aziendale. Domande ad Hoc: su richiesta, Sanipiù può sottoporre una serie di domande o un vero e proprio questionario ai candidati in fase di intervista. Analizzate le candidature e svolti i colloqui, dopo un attento ragionamento presentiamo la rosa dei candidati risultati maggiormente idonei.
Sanipiù mette a disposizione anni di analisi sul processo di decision making dei candidati in fase di offerta ed una consulenza dedicata per supportare il cliente nella fase di negoziazione. Sanipiù prende in carico la gestione di tutte le fasi di segreteria compresa la comunicazione dell’esito della selezione ai candidati non assunti. Ci impegniamo infine a monitorare gli inserimenti a distanza di tempo tramite colloqui o video colloqui, confrontandoci con il cliente e raccogliendo un riscontro sulle performance dei candidati assunti.